Filtri
Perfeziona la ricerca, avvicinati a ciò che cerchi
Monolocale corso orazio raimondo, 175, Sanremo
Ci troviamo dinanzi alla pista ciclopedonale che confina direttamente con il Condominio. A dirla tutta ci troviamo direttamente a pochi metri dal Portosole. L'ingresso nella casa apre in un unico locale con angolo cottura. Il bagno è dotato di doccia. L'alloggio si presenta in ordine ed è ideale come un punto di appoggio a Sanremo, vista la posizione così centrale e pianeggiante. Tra l'altro non avrai più l'ansia del parcheggio, perchè acquistando questo alloggio avrai diritto anche a parcheggiare la tua auto all'interno del cortile condominiale delimitato da una sbarra. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Sanremo (Sanremü in ligure, anticamente Villa Matutiæ), è un comune italiano di 55.331 abitanti della provincia di Imperia, in Liguria. È il primo comune della provincia per popolazione e il quarto (dopo Genova, La Spezia e Savona) della regione. A livello provinciale la sua area urbana conta circa 80.000 abitanti, superando l'area urbana di Imperia (70.000). Per tradizione, vi sono tre diverse modalità di indicare gli abitanti della città: i sanremaschi sono coloro che da generazioni sono nati e vissuti a Sanremo; i sanremesi, coloro che risiedono o sono nati in città ma hanno origini forestiere; infine matuziani, usato più raramente, termine che trae origine dall'antico sito romano di Villa Matutia e che raccoglie nella globalità gli abitanti della città dei fiori. È una località turistica, rinomata per la coltivazione dei fiori (celebrata ogni anno con il corso fiorito Sanremo in Fiore), da cui il nome di Città dei Fiori. Inoltre ospita l'arrivo della corsa ciclistica Milano-Sanremo (una delle più importanti classiche del ciclismo), il Festival della canzone italiana ed il rally di automobilismo. Dista circa 24 km dal capoluogo provinciale e 150 km da Genova. La posizione geografica, in una insenatura riparata dalle montagne, è la principale causa del rinomato clima mite della città, che la rende meta di soggiorni sia estivi, sia invernali, anche curativi. La protezione offerta a Sanremo dalla dorsale montuosa che si innalza immediatamente alle sue spalle fa sì che il clima della città sia in assoluto il più mite fra quelli rilevati in Liguria, in Italia settentrionale e nella massima parte di quella centrale (condizioni climatologiche simili nella penisola italiana sono riscontrabili solo alle latitudini inferiori a quella della città di Roma). Nei mesi invernali le temperature medie giornaliere si attestano attorno ai +10/+11 °C, infatti, nonostante una minima assoluta storica di -5,2 °C (risalente al 10 febbraio 1986, all'indomani della più cospicua nevicata del XX Secolo) a Sanremo solo eccezionalmente si registrano temperature inferiori a 0 °C (frequenza media delle gelate attorno a 0,8 giorni/anno) e sono complessivamente rare anche le minime notturne inferiori ai +3/+5 °C (in gennaio e febbraio i valori minimi medi si attestano attorno ai +7 °C,
0184 1860 018
Prezzo 65.000,00 € 4.063 €/m2
ID. 471108
Vendita
65.000,00 €
16 m2
Non ancora disponibile
Prezzo immobile:
Importo mutuo €
Tasso interesse %
Durata mutuo
Importo rata mensile
Interessi
Costo totale
Appartamento • PADRE SEMERIA, Sanremo • Privato
65 m2 • 180.000,00 €
Appartamento • Via Dante Alighieri, Sanremo • Privato
75 m2 • 159.000,00 €
Appartamento • via val d'olivi, 92, Sanremo • Privato
30 m2 • 79.000,00 €
Appartamento • Via Galileo Galilei, 440, Sanremo • Privato
55 m2 • 105.000,00 €
Appartamento • Strada Solaro 35, Sanremo • Privato
34 m2 • 85.000,00 €
Appartamento • Via Pietro Agosti 163, Sanremo • Privato
75 m2 • 140.000,00 €
Appartamento • via martiri della liberta', Imperia • Privato
75 m2 • 115.000,00 €
Appartamento • Via Margotti, Sanremo • Privato
85 m2 • 180.000,00 €
Appartamento • Via Galileo Galilei, Sanremo • Privato
90 m2 • 168.000,00 €