Filtri
Perfeziona la ricerca, avvicinati a ciò che cerchi
Bilocale via Luigi Mazza, Anzio
Rif: SER12 - ANZIO RM - Appartamento centrale e silenzioso in piccolo condominio; piano terra rialzato di 75mq composto da ingresso, soggiorno, cucina, disimpegno, camera, bagno, ripostiglio, piccola corte privata. Infissi antintrusione, zanzariere, condizionatori; impianti certificati, soffitti alti. A pochissima distanza dal mare in zona servitissima e ben collegata Anzio è un comune della città metropolitana di Roma Capitale che conta circa 54.000 abitanti distribuiti in una superficie di 43,65 chilometri quadrati. Si trova nel cuore dell'Agro Romano (nei pressi del fiume Astura) ed il suo centro si sviluppa su un promontorio che affaccia sul Mar Tirreno. Gli edifici più celebri e più rappresentativi di Anzio sono strettamente legati ad alcuni dei momenti più importanti della Storia locale. Più che doveroso iniziare parlando della Villa di Nerone (probabilmente il cittadino anziate più famoso di sempre), difficile da identificare con certezza assoluta, ma generalmente posta nei presso dell'Arco Muto: la residenza dell'imperatore si sarebbe estesa lungo una fascia costiera di circa 800 metri e sarebbe sorta sulla ceneri di una precedente villa utilizzata da Augusto; una struttura assolutamente magnifica, che, dopo la morte di Nerone, sarebbe stata utilizzata fino alla Dinastia dei Severi. Anche il Teatro Romano di Anzio risale agli anni dell'Impero: le sue origini vengono generalmente attestate alla prima metà del I secolo dopo Cristo e all'epoca vantava una cavea del diametro di 30 metri. Oggi rimangono pochissime tracce di una struttura che, una volta decaduta, sarebbe stata reinventata da zero: pare infatti che negli anni il teatro sia stato reimpiegato come luogo di cottura delle ceramiche e che abbia portato avanti questa nuova attività almeno fino al V-VI secolo d.C.. Assolutamente degno di nota anche il già citato Casinò di Anzio, anche noto come il "Paradiso sul mare", un palazzo storico realizzato in stile liberty tra il 1919 ed il 1924. Si trova sul lungomare Zanardelli e non è mai stato utilizzato per lo scopo previsto: nonostante ciò le sale del Paradiso sul mare hanno ospitato diverse mostre d'arte e sono state utilizzate come set cinematografico (oltre al già nominato Fellini anche Alberto Sordi ha girato al suo interno alcune scene del film "Polvere di Stelle"). Muovendosi via strada, Anzio dista circa 60 chilometri da Roma, cui è collegata dalla Strada Statale 148 Pontina, dalla Strada Statale 207 Nettunense e dalla Strada Statale 601 Ostia-Anzio. La sua stazione ferroviaria sorge lungo la ferrovia Campoleone-Nettuno ed è servita da Trenitalia, mentre il suo porto è collegato regolarmente con l'isola di Ponza. L'aeroporto più vicino è il Leonardo da Vinci di Fiumicino, distante circa 70 chilometri. Per info contattare il n.349.7242596
06 7808 156
Prezzo 185.000,00 € 2.467 €/m2
ID. 49674
Vendita
185.000,00 €
75 m2
Non ancora disponibile
Prezzo immobile:
Importo mutuo €
Tasso interesse %
Durata mutuo
Importo rata mensile
Interessi
Costo totale
Appartamento • Corso Italia, 12, Anzio • Privato
80 m2 • 79.000,00 €
Appartamento • Via dei Giornalisti 8, Roma • Privato
118 m2 • 488.500,00 €
Appartamento • Viale dei Gladioli, 28, Anzio • Privato
55 m2 • 93.000,00 €
Appartamento • Via Inghilterra 7, Anzio • Privato
115 m2 • 120.000,00 €
Appartamento • Via delle Fucsie 13, Anzio • Privato
71 m2 • 53.000,00 €
Appartamento • viale delle nereidi, 24, Anzio • Privato
52 m2 • 119.000,00 €
Appartamento • VIA LUIGI MAZZA, Anzio • Privato
75 m2 • 185.000,00 €
Appartamento • Via Guglielmo Marconi 26, Anzio • Privato
60 m2 • 89.000,00 €
Appartamento • Corso Italia 12, Anzio • Privato
100 m2 • 120.000,00 €