VENDITA
heart

Appartamento 80 m2



Italy, Veneto, Costermano sul Garda Via Vittorio Veneto, Costermano sul Garda


Trilocale via Vittorio Veneto, Costermano sul Garda

COSTERMANO SUL GARDA - CASTION - Inserito in residence dagli ampi e curati spazi verdi e dalla grande e scenografica piscina questo appartamento gode della comodità di essere situato al piano terra e di essere servito dall'ascensore per accedere al piano interrato dove si trova la comoda autorimessa. Si compone del soggiorno di 25 mq con angolo cottura, della camera matrimoniale, della comoda seconda camera, entrambe pavimentate in legno, del bagno e del ripostiglio. Un piccolo portico per poter mangiare all'aperto sul davanti ed il tranquillo giardinetto di 36 mq. per il relax sul retro. Gli arredi su misura e della cucina sono compresi nella vendita! Ideale soluzione per ritemprarsi a poca distanza dal lago e dal vicinissimo Golf Club, risulta ottimo anche per chi desiderasse trarne profitto con la locazione!

Costermano dista 35 chilometri da Verona. Rispetto al capoluogo è il posizione nord ovest. È al centro delle vie di comunicazione che portano al medio lago, Garda e sul Monte Baldo, direttamente per il lato ovest San Zeno di Montagna e indirettamente per il lato est attraverso Caprino. Costermano, come Roma, si sviluppa su sette colli: Castello, Montegolo, Are di Sopra, Le Guardie, Boffenigo, Murlongo e Baesse.



Il comune si è sviluppato in seguito alla unione dei più piccoli comuni di Castion/Marciaga e Albarè della Gardesana con Costermano.

Fino al 1928 Costermano e Castion erano due comuni distinti; il 9 aprile 1928 vennero uniti tramite un Regio Decreto e venne stabilito che Costermano sarebbe diventato il capoluogo. (Nota prefettizia 30.04.1928 n° 1583). Il primo podestà dopo l'unione fu Gaetano Sometti, a cui successero nel 1931 Pier Camillo Tusini e nel 1939 Giovanni Ferrario. Dopo la liberazione il primo sindaco fu Umberto De Beni, seguito da Ottavio Pellegrini (1947-1951), Giovanni Ferrario (1951-1956), Luigi Benedetti (1956-1980), Franco Ferrarini (1980-1995) e Giorgio Castellazzi (1995-2004).

I centri fecero parte della pieve di Garda e della Gardesana di Terra e dell'Acqua. Lo sviluppo economico e demografico recente è influenzato dall'essere situato in vicinanza di Garda.

045 2474 396

Prezzo 198.000,00 € 2.475 €/m2

ID. 230862

Vendita

198.000,00 €

80 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

198.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale