Filtri
Perfeziona la ricerca, avvicinati a ciò che cerchi
Loft / Open Space via Foggia, Torino
UNION 1828 è un progetto, perfetta sintesi tra passato e contemporaneità, che prevede il recupero e la valorizzazione di un’area sita tra Via Modena e Via Foggia, attraverso il restauro di un edifico dei primi del ‘900 e la costruzione di nuove realtà immobiliari in corrispondenza dell’esistente magazzino dei fiori. Le soluzioni abitative, che spaziano dalla villa urbana ai loft singoli, si aprono su giardini e/o terrazzi di proprietà esclusiva di ogni singola unità. L’area è collocata in un luogo speciale tra Vanchiglia e Aurora, quartieri storici di Torino situati tra il confine nord–est del centro storico cittadino e la confluenza dei fiumi Po e Dora Riparia, e gode di numerose ed estese aree verdi facilmente fruibili. La centralità e la vicinanza alle sedi universitarie di questo distretto urbano tradizionalmente ricco di officine e piccole realtà industriali, hanno determinato una sua graduale trasformazione in chiave residenziale e commerciale tale da renderlo in breve tempo uno dei più vivaci poli propulsivi della creatività e dell’imprenditoria torinese. Alle botteghe artigiane si sono affiancate innovative realtà artistiche, culturali e produttive in diversi ambiti come l’architettura, il design, la fotografi e il il cinema. La natura di distretto creativo emergente, che si esprime soprattutto tra via Catania, via Modena e Corso Regio Parco, ha convinto MONOCLE, una delle più sofisticate riviste inglesi di Lifestyle, a dedicare nel Novembre 2015 la propria rubrica Proprety Prospectus ai nuovi e vecchi abitanti della zona definita come il quartiere più contemporaneo ed interessante di Torino. La potenzialità del contesto è dimostrata concretamente dalla presenza di alcune importanti realtà ed istituzioni torinesi che, avendo scelto di insediarsi in questa zona, stanno contribuendo ad accellerarne lo sviluppo. Tra queste: lo IAAD (Istituto d’Arte Applicata & Disign), il Campus Universitario Luigi Einaudi, La “Nuvola”ovvero il nuovo Centro Direzionale della Lavazza, il Cineporto della Film Commission di Torino, il Centro Estero per l’internazionalizzazione della Regione Piemonte (CEIP), la sede e lo spaccio del Gruppo BasicNet/Robe di Kappa ed il Museo Ettore Fico di arte contemporanea. Questo “villaggio urbano” in continua trasformazione è, inoltre, caratterizzato dalla presenza di numerosi caffè e ristoranti di piccole dimensioni che si sono integrati correttamente nel tessuto residenziale senza dare vita ad attività non compatibili con la quiete e la tranquillità degli abitanti. Il LOFT CON GIARDINO PENSILE, è così composto: al piano primo, di mq. 37,4, ingresso living su soggiorno/cucina e bagno con antibagno; zona soppalcata, di mq. 21, camera con zona studio/cabina armadi; terrazzo/giardino pensile di mq. 32. Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.union-1828.it
011 2409 750
Prezzo 0,00 € 0 €/m2
ID. 116741
Vendita
0,00 €
91 m2
Non ancora disponibile
Prezzo immobile:
Importo mutuo €
Tasso interesse %
Durata mutuo
Importo rata mensile
Interessi
Costo totale
Loft • VIA NIZZA, 348, Torino • Privato
100 m2 • 138.000,00 €
Loft • Via Cherso, Torino • Privato
77 m2 • 170.000,00 €
Loft • via SAN BERNARDINO 16, Torino • Privato
65 m2 • 135.000,00 €
Loft • via Valprato, 69, Torino • Privato
175 m2 • 420.000,00 €
Loft • Viale Madonna di Campagna, Torino • Privato
225 m2 • 250.000,00 €
Loft • via San Domenico, Torino • Privato
100 m2 • 180.000,00 €
Loft • Via Nole, Torino • Privato
100 m2 • 163.000,00 €
Loft • via Valprato , 69, Torino • Privato
187 m2 • 486.000,00 €
Loft • Corso Verona, Torino • Privato
69 m2 • 193.200,00 €