Filtri
Perfeziona la ricerca, avvicinati a ciò che cerchi
Villa unifamiliare, nuova, 267 mq, Gavardo
Rif.: GB-005-13 Prestigiosa villa indipendente su due piani fuori terra più interrato con un'enorme autorimessa di 120 mq, più cantina e lavanderia. Al piano terra troviamo la zona giorno con un ampio soggiorno con un grande portico, una bella cucina abitabile anch'essa affacciata su un portico, due camere e due bagni e al primo piano la camera padronale con bagno cabina armadio e un grande terrazzo panoramico. La villa, costruita con standard elevatissimi, ha la massima classe A+ per l'isolamento termico ed un efficiente e sofisticato impianto di riscaldamento e raffrescamento. E' in fase di completamento per consentire agli acquirenti la scelta personale delle rifiniture quali pavimenti e sanitari. L'abitazione è vicinissima al centro commerciale di Gavardo, ma è immersa nel verde. Salò e le sue spiagge distano solamente pochi minuti di auto ed è possibile raggiungere il lago di Garda a piedi, a cavallo o in bicicletta attraverso i sentieri naturali che partono da località San Pietro. Gavardo da sempre una località importante per la sua posizione a metà strada fra il capoluogo, Brescia ed il Lago di Garda. Di questo passato ruolo resta il Ponte che divide il paese in due, ponte romano purtroppo modificato per affrontare il traffico moderno che comprende pesantissimi TIR. Dal ponte si scende nell'"Isolo" un piccolo parco alberato fra il corso del Chiese ed il canale "Naviglio", punto di incontro estivo per godere il fresco e per osservare la vita della colonia di germani ed altri uccelli acquatici che qui nidificano. Gavardo che si è costruito una periferia di case e villette moderne, conserva un cuore antico, meta di turisti che dal lago di Garda (7 km) arrivano fino a qui per il mercato settimanale e per fotografare le case del 1200 in via Capoborgo, la passeggiata dell'ex molino ed i vicoletti che da Via Quarena si affacciano sul "Naele" alle postazioni delle Lavandaie di un secolo fa. I più romantici trovano una certa somiglianza con Venezia, gli abitanti non si spingono a tanto, per modestia, ma certi scorci sono davvero caratteristici. Reperti archeologici conservati nel Museo del paese attestano l'esistenza di insediamenti già in epoca preistorica. Come tutta la zona è stata parte dell'Impero Romano ed ha subito le invasioni barbariche, a causa delle quali Gavardo è circondata dai resti di Castello-Ricetto. Durante il medioevo il paese fu di proprietà ecclesiastica amministrato da un vescovo e per due secoli fu oggetto di scambio fra gli Sforza ed i Visconti e coinvolto nelle lotte intestine fra Guelfi e ghibellini. Nel 1440 Gavardo, come il basso Garda divenne territorio della Serenissima, con una grande autonomia godendo da allora una certa prosperità e tranquillità dal punto di vista politico. Dopo il periodo Napoleonico Gavardo, come il resto della Lombardia fece parte della Repubblica Cisalpina che nel 1797 unificava le province lombarde e cispadane adottando la bandiera tricolore prima anticipazione dell'Unità d'Italia che si r
0365 1960 100
Prezzo 670.000,00 € 2.509 €/m2
ID. 375824
Vendita
670.000,00 €
267 m2
Non ancora disponibile
Prezzo immobile:
Importo mutuo €
Tasso interesse %
Durata mutuo
Importo rata mensile
Interessi
Costo totale
Nuove costruzioni • Via Bariaga 16, Gavardo • Privato
80 m2 • 145.000,00 €
Nuove costruzioni • Via Roma, Gavardo • Privato
195 m2 • 200.000,00 €
Nuove costruzioni • luzzago, 10, Brescia • Privato
290 m2 • 150.000,00 €
Nuove costruzioni • Via dei Ridelli, Gavardo • Privato
375 m2 • 278.000,00 €
Nuove costruzioni • Gavardo • Privato
150 m2 • 175.000,00 €
300 m2 • 0,00 €
Nuove costruzioni • Via San Biagio 48, Gavardo • Privato
75 m2 • 89.000,00 €
Nuove costruzioni • Via Villa, Gavardo • Privato
380 m2 • 120.000,00 €
Nuove costruzioni • Via Roma 71, Gavardo • Privato
0 m2 • 48.000,00 €