VENDITA
heart

Nuove costruzioni 2 m2



Italy, Lombardy, Bergamo Via Sant'Alessandro, Bergamo


Stabile o palazzo via Sant'Alessandro, Bergamo

Nel cuore di borgo S.Alessandro, importante ristrutturazione di palazzo storico del 1600, di mq. 2000 circa, con box sotterranei. Appartamenti di prestigio ristrutturati con finiture signorili, dotati di riscaldamento a pavimento e aria condizionata.

L'intero immobile, che si vende da cielo a terra, è attualmente affittato e ha una reddititvità del 5/6%



Alcune informazioni su Bergamo

Bergamo è un comune italiano di 120.345 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

La città e il suo hinterland contano 485.892 abitanti, distribuiti su di una superficie di 341,33 km².

La città è attraversata dall'Autostrada A4, che la collega a Milano e Brescia.

Bergamo è circondata su tre lati (ovest, sud ed est) da un sistema di strade tangenziali, collegato all'autostrada, da cui partono le strade provinciali e statali dirette verso le valli e verso i capoluoghi delle province confinanti. La principale via di comunicazione tra la Val Brembana, il capoluogo orobico e il settore orientale della provincia è la Tangenziale Sud di Bergamo.



Il Rondò delle Valli, altro nome del Largo Decorati al Valor Civile, è una rotatoria importante nel sistema viabilistico della città. Situato a nord-est, collega le strade statali e provinciali delle valli Seriana e Brembana con la circonvallazione che si snoda a sud del capoluogo, nonché col centro cittadino.



Ferrovie e tranvie

La stazione di Bergamo è servita da treni regionali operati da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia e collegamenti a lunga percorrenza svolti da Trenitalia.

Nelle adiacenze di tale impianto ha capolinea la tranvia Bergamo-Albino, inaugurata nel 2009.



Aeroporti

Bergamo è servita dall'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, da cui partono frequenti collegamenti con numerose città d'Italia e d'Europa, e che rappresenta il secondo polo aeroportuale di Milano. Dal 2015 è il terzo scalo italiano, dopo Roma-Fiumicino e Milano-Malpensa[43]. L'aeroporto, dal 23 marzo 2011, è intitolato al pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio in onore del 400º anniversario della morte dell'artista, prendendo il nome di «Aeroporto Internazionale Il Caravaggio di Bergamo Orio al Serio»[44][45]. Formalmente l'aeroporto è comunque identificato dal traffico aereo nazionale e internazionale con il nome commerciale "Milano Orio" o "Milano Bergamo".

035 216 171

Prezzo 6.000.000,00 € 3.000.000 €/m2

ID. 358425

Vendita

6.000.000,00 €

2 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

6.000.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale