VENDITA
heart

Appartamento 61 m2



Italy, Piemont, Meina Meina


Bilocale ottimo stato, primo piano, Meina

Nel centro paese, nel complesso a carattere condominiale denominato "Ortensie", servito da ascensore, appartamento con ampio balcone.

L'appartamento di circa 61 mq. è situato al primo piano ed è composto da soggiorno con cucinotto , camera, bagno e un ampio balcone sui due lati con accesso diretto dalla zone giorno.

Il riscaldamento è autonomo a gas metano.

L'ascensore collega tutti i piani a partire dal piano interrato dove troviamo, di pertinenza dell'appartamento, una cantina di circa 5 mq.



Meina è un comune italiano di 2 479 abitanti della provincia di Novara in Piemonte. È situato sulla sponda piemontese del Lago Maggiore alla foce del torrente Tiasca.

Situato sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, Meina faceva parte sin dal Medioevo della Comunità del Vergante, avendo sottoscritto nel 1389 assieme al comune di Lesa gli Statuti del Vergante, approvati dall'Arcivescovo Antonio da Saluzzo.

Il comune seguì quindi le vicende dapprima del Ducato di Milano e dei Borromeo, conti d'Arona, poi del Regno di Sardegna, infine del Regno d'Italia.

Sin dall'Ottocento, Meina divenne luogo di villeggiatura di molte famiglie appartenenti alla nobiltà e alla borghesia lombarda e piemontese, in particolare dei nobili novaresi Caccia-Piatti, Fossati de Regibus e Faraggiana; altre famiglie, il cui nome fu legato al possesso di ville ed edifici storici meinesi sono i Mondadori, i Faraone, i Bonomi, i De Savoiroux, i Bedone, i Luoni, i Bossi, i Galli, i Favini

Nel corso dell'Ottocento Meina divenne un rilevante centro industriale: potendo sfruttare le acque del Tiasca si insediarono tre importanti cartiere, tutte dotate di macchine a vapore continue, e una fabbrica di torcitura di cotone. A queste si aggiunse prima, nel 1854, una filatura di seta e quindi, per iniziativa dell'imprenditore Emilio Foltzer, una grande fabbrica di oli lubrificanti e grassi per macchine. Nel territorio del comune si insediarono altre fabbriche di più modeste dimensioni e importanza.

0322 280 086

Prezzo 65.000,00 € 1.066 €/m2

ID. 300571

Vendita

65.000,00 €

61 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

65.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale