VENDITA
heart

Appartamento 95 m2



Italy, Lombardy, Castelli Calepio Via Antonio Locatelli, Castelli Calepio


Trilocale via Antonio Locatelli, Castelli Calepio

CERCHI UN APPARTAMENTO PRONTO ALL'UTILIZZO?? ECCOTI L'OCCASIONE CHE STAVI CERCANDO!!!



In bella zona di Tagliuno proponiamo elegante e ben ristrutturato appartamento posto all'intreno di piccolo contesto immobiliare posto al piano rialzato così composto:



Ingresso, soggiorno, cucina abitabile, ampio disimpegno, due camere matrimoniali, bagno padronale, due balconi.



Al piano seminterrato due box di proprietà.



Al piano terra giardino condominiale di utilizzo comune.



L'appartamento è stato completamente ristrutturato a nuovo da solo un anno, ecco di seguito le cartteristiche principali oggetto della ristrutturazione:



-Aria condiozionata completa con tre unità

-Allarme predisposto

-Vetri doppi

-Serramenti in pwc

-Vetri doppi

-Portoncino blindato

-Canna fumaria per cucina

-Zanzariere su tutte la finestre

-Pavimentazione in gres porcellanato effetto legno + parquet effetto legno

-Porte interne nuove

-Bagno completamente nuovo



Il complesso immobiliare è formato da 6 unità abitative ed ha circa 200 €annuali di spese condominiali.



Per acquisto tramite mutuo possibilità di erogazione fino al 100 % con rate fisse o variabili a seconda delle tue esigenze.



CURIOSITA' : https://it.wikipedia.org/wiki/Castelli_Calepio



Castelli Calepio (Castèi Calèpe in dialetto bergamasco[3]) è un comune sparso italiano di 10.428 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia.



Il comune (insieme di 4 paesi) è situato pochi chilometri a sud del Lago d'Iseo sulla sponda bergamasca del Fiume Oglio nella zona chiamata Valcalepio (dove si produce l'omonimo vino DOC). La distanza dal capoluogo di provincia è di circa 20 chilometri ad est. Il suo territorio è caratterizzato a nord dalle propaggini meridionali delle alture del Sebino che degradano verso sud nell'alta pianura fiancheggiata dal fiume Oglio.



Il comune è composto da quattro frazioni: Tagliuno, che è la sede del municipio, nella parte nord-ovest, Calepio a nord-est, Cividino a sud-est e Quintano a sud-ovest.

È possibile raggiungere Castelli Calepio oltre che con le strade provinciali anche attraverso l'Autostrada A4 Milano-Venezia, l'uscita Ponte Oglio si trova sul territorio del comune.



Dal punto di vista economico accanto all'antico e tradizionale sviluppo dell'agricoltura e soprattutto della viticoltura tipico di tutta la zona della valle, nel corso degli ultimi cinquant'anni si sono aggiunti importanti insediamenti artigianali e industriali: soprattutto bottonifici, aziende metalmeccaniche, produzioni di materie plastiche, pelletterie e tessile-abbigliamento.



Il primo nucleo abitato di Calepio era conosciuto sicuramente già al tempo dei Romani e risalgono all'Alto Medioevo, precisamente nel periodo carolingio, i primi documenti con riferimenti ad un Vico Castro Calepio e a Taliuno, dove, sempre in questo periodo vennero costruiti i due castelli: quello di Tagliuno dai conti Marenzi e quello di Calepio dai conti omonimi.



Il toponimo di Castelli Calepio è relativamente recente, risale infatti al 1927, an

0363 1760 347

Prezzo 134.000,00 € 1.411 €/m2

ID. 352645

Vendita

134.000,00 €

95 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

134.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale