VENDITA
heart

Appartamento 45 m2



Italy, Lazio, Roma Via Caltanissetta, Roma


Bilocale via Caltanissetta, Roma

ROMA, Pigneto, Via Caltanissetta. Appartamento al primo piano alto di un tipico edificio d'epoca nel cuore del "Pigneto", uno dei luoghi più particolari ed affascinanti della Capitale, a pochi passi dalla Stazione Termini e dal quartiere San Giovanni; un triangolo di strade tra la via Prenestina e la via Casilina, dal fascino alternativo e vagamente bohemien. L'abitazione, di 45,00 mq circa, si compone di un soggiorno con angolo cottura, camera da letto matrimoniale, grande soppalco, un bagno ed un balcone. E' libero e necessita di intervento di restauro. Un intelligente progetto di rinnovamento del bene, sfruttando l'altezza elevata dei soffitti rende possibile la realizzazione di un ampio soppalco abitabile con vista aperta sulla zona giorno. Si tratta sicuramente di un investimento eccellente, che si può indirizzare sia all’acquisto di un'abitazione affascinante e unica che alla ricerca di un’ottima redditività, consentita dal conveniente rapporto tra la ricercata location ed il costo di acquisto. PIGNETO, QUARTIERE PASOLINIANO Per seguire il filo di Arianna della “street art” romana bisogna andare al Pigneto, piccolo insediamento che prende il nome dalla lunga fila di pini che si allineano lungo il muro della settecentesca Villa Serventi e, a forma di triangolo, si concentra da porta Maggiore tra la via Prenestina e la via Casilina. E’ un quartiere antico (risale al 1870), suggestivo e romantico che, dietro lo schermo dei palazzi conserva piccole case e un dedalo di viuzze che lo fanno assomigliare a un paese estraneo alle due attigue trafficatissime strade che lo delimitano. Di lunga tradizione antifascista è stato molto amato dal cinema anche perché Cinecittà è vicina, in particolare da Pier Paolo Pasolini che ha voluto immortalare questo pezzetto di città girandovi i suoi primi film, tra cui “Ragazzi di vita”. Il fulcro del quartiere è il mitico bar Necci , nel 2009 dato alle fiamme di probabili origini dolose (e ricostruito), dove furono girate molte scene di “Accattone”. Ancora oggi è rimasto popolare e conserva l’atmosfera pasoliniana: ”Pineto come PPP” dicono affettuosamente gli abitanti e gli artisti che lo ricordano dovunque nei murales mentre molti attori hanno scelto di abitarvi, attribuendogli un fascino alternativo e vagamente bohemien. Un amore condiviso anche molto dai giovani a causa della vicina Università La Sapienza che lo trasformano ogni sera in uno dei più vivaci centri della movida romana . Il murale “occhio di Pasolini” che trovo straordinariamente efficace, è stato disegnato dal noto artista di strada Maupal (Mauro Pallotta) solo con il bianco e nero e acqua sporca mentre sulla parete opposta un altro artista, Mr Klevra, ha attualizzato lo stile dei dipinti del ‘200 e ‘300, e riferendosi al “Vangelo” pasoliniano, ha riprodotto il volto di una 14enne per raffigurare la Vergine. Ma in tutte le stradine gli artisti si sono impadroniti degli spazi vuoti per esprimere con

06 8530 5436

Prezzo 140.000,00 € 3.111 €/m2

ID. 49121

Vendita

140.000,00 €

45 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

140.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale