VENDITA
heart

Appartamento 60 m2



Italy, Apulia, Nardò Via Fratelli Bandiera, Nardò


Bilocale via Fratelli Bandiera, Nardò

Nardò: nel cuore del centro storico proponiamo una soluzione che consiste in una dimora storica da ristrutturare posta interamente al piano terra, per un totale complessivo di 60 mq commerciali. L'immobile presenta esposizione angolare con doppio ingresso di cui uno da una corte del centro storico. L'appartamento include: cucina abitabile, camera da letto, cucinotto e bagno. Una scala conduce al vano ammezzato dove sono presenti altri due vani. L'abitazione presenta le caratteristiche volte a stella. La posizione dell'immobile è strategica in quanto si trova a 100 metri dalla Villa Comunale e le numerose attrazioni del centro storico neretino.



 

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti[1] della provincia di Lecce in Puglia.



Dal 1952 si fregia del titolo di città[3]. Sorge in posizione pianeggiante a sud-ovest del capoluogo provinciale e include un tratto della costa ionica del Salento.



Fu, per secoli, un importante centro bizantino e, dal 1497, sotto la famiglia ducale degli Acquaviva, divenne il principale centro culturale del Salento, sede di Università, di Accademie e di studi letterari e filosofici: fu definito la Nuoua Atene litterarum.



Con quasi 32.000 abitanti e 190 chilometri quadrati di territorio è il secondo centro della provincia per popolazione ed estensione territoriale ed uno dei centri più popolosi e culturalmente attivi del Salento. Il centro storico di Nardò vanta una straordinaria ricchezza di palazzi, chiese, cappelle e singoli dettagli architettonici rendendola una delle città del Barocco Leccese, a pari merito con i centri di Lecce e Gallipoli.



Il tratto di costa che costituisce l'affaccio di Nardò sul mar Ionio, si articola in piccoli centri abitati, noti come marine quali Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, Sant'Isidoro e Porto Selvaggio. Quest'ultima è totalmente immersa nel Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano realizzato attraverso un rimboschimento compiuto intorno agli anni '50.

Il comune di Nardò è posizionato nella parte nord-occidentale della provincia e occupa una superficie di 190,48 km². È posto sul versante ionico del Tavoliere salentino, al limite settentrionale delle Serre omonime, in posizione subcostiera; il suo territorio è attraversato dal Canale dell'Asso, probabile traccia di un antico corso d'acqua. La città sorge a 45 m s.l.m.[4], mentre l'altitudine massima raggiunta nel territorio comunale è di 99 metri sul livello del mare. La parte settentrionale del territorio comunale è compresa nella Terra d'Arneo, ovvero in quella parte della penisola salentina compresa nel versante ionico fra San Pietro in Bevagna e Torre Inserraglio e che prende il nome da un antico casale, attestato in epoca normanna e poi abbandonato, localizzabile nell'entroterra a nord-ovest di Torre Lapillo.



Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.

0833 1827 122

Prezzo 48.000,00 € 800 €/m2

ID. 322678

Vendita

48.000,00 €

60 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

48.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale