VENDITA
heart

Appartamento 90 m2



Italy, Tuscany, Rosignano Marittimo Via Isonzo, Rosignano Marittimo


Appartamento via Isonzo, Rosignano Marittimo

Castiglioncello, NS ESCLUSIVA, appartamento nella pineta di Castiglioncello sopra la baia del Quercetano. La casa con ingresso indipendente nel giardino esclusivo è sita al primo piano e si compone di una luminosissima zona giorno con possibilità di separare l’angolo cottura, un disimpegno, tre camere ed un bagno. Data la disposizione della casa e la sua composizione è facilmente trovare posto per un secondo bagno. completa la proprietà un garage di 40 mq con servizio. Termo singolo a metano.

Castiglioncello (già Castiglione Mondiglio[2]) è una frazione di 3 800 abitanti del comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno. Situata in una posizione privilegiata dal punto di vista panoramico, lontana dalle grandi vie di comunicazione, è rimasta fino all'epoca moderna sconosciuta e incontaminata, con le sue lussureggianti pinete e le sue spettacolari scogliere a ridosso del mar Ligure.[3] Da sempre ritrovo di cultura unita a relax e divertimento, Castiglioncello è divenuta celebre negli anni sessanta dello scorso secolo come meta di vacanza di importanti esponenti del mondo del cinema, come Alberto Sordi e Marcello Mastroianni. Ospitò in tale periodo anche il set del famosissimo film di Dino Risi Il sorpasso, con Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant.

È ancora oggi meta di numerosi turisti.

Storia

Una delle più belle e suggestive località turistiche italiane, vanta tradizioni storiche illustri. Villaggio di poveri pescatori ai margini estremi dell'impero etrusco, segue le sorti di Volterra. Di questo periodo, della potenza etrusca, rimane una testimonianza quanto mai raffinata nell'urna cineraria in alabastro, risalente al II secolo a.C., ritrovata proprio nella necropoli di Castiglioncello.

Già avamposto dei Medici, che qui nel XVII secolo fecero costruire una torre d'avvistamento sul promontorio (recentemente restaurata), è una famosa località balneare fin dalla metà dell'Ottocento; inoltre tra le sue riparate cale e la folta macchia mediterranea trovò sviluppo la corrente pittorica dei Macchiaioli, che si espresse attraverso le opere di Giovanni Fattori, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, Giuseppe Abbati e molti altri, che solevano villeggiare in Castiglioncello, spesso ospiti del mecenate Diego Martelli, e i cui dipinti spesso ritraggono l'abitato e le colline limitrofe.

Sulla piazza centrale, Piazza della Vittoria, immerso nel verde, svetta la sagoma del Castello Pasquini, costruito sul finire dell'Ottocento dal barone Fausto Lazzaro Patrone, il cui stile ha influenzato l'architettura della vicina stazione ferroviaria, inaugurata nel 1910 assieme al tratto di ferrovia Vada-Livorno che migliorò il percorso sulla linea Genova-Roma. Il castello è divenuto negli ultimi anni punto di riferimento a livello nazionale per importanti convegni sui temi dell'infanzia, oltre che sede del tradizionale Festival della Danza e del Premio Letterario Castiglioncello-Costa degli Etruschi.

La fortuna turistica di Castiglioncello.

393 3326 182

Prezzo 219.000,00 € 2.433 €/m2

ID. 497415

Vendita

219.000,00 €

90 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

219.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale