VENDITA
heart

Appartamento 150 m2



Via Pietro Salmoiraghi 21, Legnano


Quadrilocale via Pietro Salmoiraghi 21, Legnano

In contesto di pregio a Legnano, ATTICO quadrilocale mansardato dal grande fascino.

L’ampio soggiorno illuminato dalla luce naturale di tre grandi portefinestra è il fulcro perfetto per passare meravigliosi momenti conviviali in famiglia e con amici; da questo si accede alla grande cucina separata, ottimamente attrezzata e dotata di isola. Sia dalla cucina che dal soggiorno si accede a un bellissimo e ampio terrazzo, esposto a sud e con vista sulla catena montuosa del Monterosa. Il terrazzo è talmente grande da permettere di adibirne una parte a zona di servizio della cucina, ma soprattutto dà la possibilità di allestire un salottino e una zona pranzo: luogo ideale dove creare cene estive e momenti di relax impagabili. Completa la zona giorno un ulteriore balconcino.

La zona notte è composta da tre camere da letto e un locale servizi dotato di vasca da bagno e balcone. Nella stanza da letto padronale sono inoltre presenti un bagno en-suite ed una comoda cabina armadio.

La soluzione è perfetta per una famiglia alla ricerca di una casa comoda, grande, con spazi dedicati ad ogni componente e dove poter trascorrere momenti indimenticabili.

A completamento box singolo e cantina

Legnano (AFI: /le???a?no/[3], Legnàn o Lignàn in dialetto legnanese, Latinanium in latino[5]) è una città italiana di 60 339 abitanti[2] della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo[6]. Situata nell'Alto Milanese e attraversata dal fiume Olona, è la quarta città più popolosa della città metropolitana di Milano e la tredicesima della Lombardia[7].

Le origini dell'abitato sono rintracciabili nel I millennio a.C., periodo al quale risalgono i più antichi reperti trovati nel territorio del comune[8]. Già in epoche remote, infatti, le colline che costeggiano l'Olona si dimostravano luoghi abitabili[9].

Grazie a una storica battaglia, Legnano è l'unica città, oltre a Roma, a essere citata nell'inno nazionale italiano ("[...] Dall'Alpi a Sicilia dovunque è Legnano [...]")[10]. Ogni anno i legnanesi ricordano questa battaglia con il Palio delle contrade, che si svolge, normalmente, l'ultima domenica di maggio.

0331 632 801

Prezzo 290.000,00 € 1.933 €/m2

ID. 82291

Vendita

290.000,00 €

150 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

290.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale