VENDITA
heart

Appartamento 70 m2



Italy, Lombardy, Varese Via Tonale 63, Varese


Bilocale via Tonale 63, Varese

Nella cittadina di Varese, a due passi dal confine svizzero e perfetto per chi lavora nella provincia o svolge un’attività di frontaliere. Il bilocale, dalle generose metrature, si apre su un grande e arredatile corridoio, che porta all'ampio soggiorno illuminato da una porta finestra e con accesso diretto al balcone che corre lungo tutto il lato sud della casa. La cucina è separata e abitabile, ma eventualmente trasformabile in cameretta. Completano l’immobile una spaziosa camera da letto matrimoniale e un bagno corredato di vasca. Questo ampio appartamento si presta a innumerevoli trasformazioni come base d’appoggio ideale per il professionista, negli spostamenti di lavoro, oppure per regalare l’inizio di una nuova vita a una giovane coppia. Panoramica sulla città: Varese è un comune italiano di 80 545 abitanti[2], capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. È l'ottavo comune della regione per popolazione, e secondo dell'omonima provincia, dopo Busto Arsizio. Il caratteristico appellativo di Città giardino deriva dai numerosi parchi e giardini che si trovano nell'ambito del comune, in gran parte pertinenze di ville ivi edificate tra il XVIII secolo e l'inizio del XX secolo, prima da famiglie di nobili e più recentemente da industriali e rappresentanti dell'alta borghesia, originari soprattutto di Milano. Varese fa parte della Regione Agraria n° 4 - Colline di Varese, del Parco regionale Campo dei Fiori, e della Rete delle Città Strategiche (RECS). Gli abitanti della città sono chiamati Varesini, mentre gli abitanti dell'hinterland sono detti Varesotti. Analogamente buona parte del territorio della provincia oltre i confini della città viene chiamato Varesotto. La città di Varese si trova in una posizione caratteristica, ai piedi del Sacro Monte di Varese (nelle Prealpi varesine), che fa parte del Campo dei Fiori ed è sede di un osservatorio astronomico, nonché del centro geofisico prealpino. La frazione che occupa la parte mediana della montagna prende il nome di Santa Maria del Monte in ragione del santuario medioevale, a cui si giunge tramite il viale delle cappelle del Sacro Monte. A segnare il margine più basso della città l'omonimo lago che la lambisce a livello di alcune frazioni. Il documento più antico che riporta il nome di Varese è una pergamena datata 8 giugno 922 conservata presso l'Archivio di Stato di Milano. Il toponimo Varese sembra derivare dal celtico Vara (acqua), connesso alla vicinanza dell'omonimo lago. E il nome sarebbe venuto al luogo, non tanto per la presenza del torrente Vellone, ma dall'essere un tempo il fondovalle, dove sorge il borgo, acquitrinoso per le acque defluenti dai colli circostanti. Una volta la falda si trovava infatti pochi metri sotto il suolo, e in tempo di piogge insistenti le cantine si riempivano d'acqua e nelle piazze, anche per il terreno argilloso, le pozzanghere stagnavano a lungo. Fonte: Wikipedia

0331 632 801

Prezzo 50.000,00 € 714 €/m2

ID. 446288

Vendita

50.000,00 €

70 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

50.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale