VENDITA
heart

Nuove costruzioni 5 m2



Italy, Lombardy, Cremona Via Giovanni Cadolini, Cremona


Dimora storica via Giovanni Cadolini, Cremona

Palazzo cinquecentesco situato nel centro storico di Cremona, a pochi passi dalla piazza centrale della città ove si ergono la Cattedrale, il Battistero, la Loggia dei Militi e il celebre Torrazzo. Lo storico e prestigioso palazzo della nobile famiglia Schinchinelli venne edificato nel 1588 e ampliato nel 1762 e rispecchia nei suoi elementi architetonici la storia, l’arte e la cultura della città.

Il nobile edificio dallo stile architettonico decorativo caratteristico del passaggio epocale tra il barocco e il neoclassico, si presenta con una facciata sobria ed elegante, portone d’ingresso monumentale in pietra bianca e bugnato alle finestre del piano terra, mentre i prospetti del piano nobile sono decorati da finestre coronate da timpani triangolari e curvilinei alternati. All’interno del fabbricato si apre una serie di cortili. Il cortile principale è delimitato sul lato a fronte da un portico a serliana con archi ribassati, mentre sul lato sud da un muro che lo divide dal giardino.

Nell’andito, si apre sulla destra lo scalone di rappresentanza, imponente e severo, a doppia rampa, illuminato dalle finestre occupa entrambi i piani in tutt’altezza ed immette nell’atrio del piano piano nobile, luogo cuore dell’accoglienza.

Gli interni sono caratterizzati da porte in legno dorate e stuccate, soffitti e controsoffitti decorati da dipinti e stucchi di notevole effetto tipici dei palazzi rivisitati tra il 1700 ed il 1800. Le sale più importanti vantano arredi di pregevole fattura, bassorilievi, caminetto in marmo e decorazioni a grottesca. Non mancano, inoltre, affreschi di epoca settecentesca.

Interessante il Salone degli Arazzi, impreziosito dai famosi manufatti di Bruxelles con storie della vita di Ezzelino da Romano, oltre a decorazioni, finte lesene e girali di fogliami e lacunari su fondo blu nella volta. Seguono altri ambienti, come la Sala da pranzo, le stanze arredate con letti a baldacchino tra le quali quella "di Napoleone" con arredi in stile impero, cosiddetta poiché parevi trovò ospitalità Napoleone Bonaparte durante la sosta a Cremona il 10 giugno 1805. A seguire, la cappella con altare, la biblioteca, il Salone da Ballo e altri salottini.

Il prestigioso palazzo presenta la testimonianza di aver ospitato Francesco I Imperatore d’Austria e la moglie Maria Ludovica d’Este nel 1815.

Ad oggi il Palazzo è suddiviso in varie unità immobiliari a differente destinazione d’uso e alcune porzioni dell’edificio sono messe a reddito, tra cui alcuni locali utilizzati da un poliambulatorio e quelli delle ex-scuderie occupati da un elegante ristorante.

030 495 57

Prezzo 5.800.000,00 € 1.286.031 €/m2

ID. 314804

Vendita

5.800.000,00 €

5 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

5.800.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale