Nuove costruzioni 181 m2
Italy, Apulia, Gallipoli Via Vicenza, Gallipoli
Attico via Vicenza, Gallipoli
Sito in una delle zone più ricercate di Gallipoli, zona centrale e attorniata da ogni servizio, a pochi passi dal rinomato Corso Roma e dal Lungo mare Galilei, proponiamo in vendita vero e proprio attico vista mare.
La soluzione, posta al quarto ed ultimo piano, si sviluppa su una straordinaria superfice di 180 mq e si compone di: ingresso, cucina abitabile con caminetto, ampio salone, quattro camere da letto, doppi servizi e comodo ripostiglio. Il tutto disimpegnato da un ampio corridoio il quale, divide in modo armonioso i vari spazi.
A regalare un tocco magico alla soluzione e a renderla particolarmente luminosa in ogni ora della giornata e ben arieggiata, l'ampio terrazzo vista mare, ideale per trascorrere le calde serate estive e godere della bellezza del mare gallipolino. Sia la cucina che il soggiorno hanno l'accesso a questo ampio terrazzo. Completa la proprietà un secondo balcone da cui si accede dalle camere.
Vista l'eccezionale collocazione dell'attico proposto, l'ampia metratura e il panorama che regala, è ideale per la famiglia che voglia stabilirsi in una zona residenziale e centrale, avendo tutti i servizi a portata di mano ma, anche per coloro che cercano un'ampia metratura per creare una struttura recettiva, sfruttando la meraviglia del panorama che l'attico regala!!!
Ne consigliamo la visione.
Curiosità…
Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella.
Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio.
Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini.
Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, imparò come in tutto il Salento, la religione Greco- Ortodossa, le tradizioni e la lingua dei Bizantini. Nel 710, Gallipoli fu visitata da Papa Costantino, che passò di lì, durante il viaggio che stava compiendo da Roma a Costantinopoli.
0833 262 440
Prezzo 250.000,00 € 1.381 €/m2
ID. 325294
Vendita
250.000,00 €
181 m2
Non ancora disponibile