VENDITA
heart

Villa 270 m2



Via Tasso, 12, Solaro


Villa via Tasso, 12, Solaro

In zona centro , vicino a tutti i principali servizi e alle scuole, Edilproposte di Solaro dispone di un'ottima occasione di Villa Singola, libera su quattro lati, composta da due appartamenti separati oltre a solaio adibito ad abitazione. La casa si dispone su tre livelli. Ognuno di essi è predisposto da appartamento singolo con accesso indipendente e separato. Al piano terra troviamo abitazione di 80 mq, al primo piano altra abitazione di 85 mq e all'ultimo piano (solaio) terza abitazione di 80 mq. Area esterna con giardino privato di 300 mq. Box doppio al momento adibito a monolocale . Accesso da entrambe le via cui fa angolo l'abitazione. L'immobile è stato completamente ristrutturato sia internamente che esternamente intorno agli anni 2000. Davvero un'ottima occasione per più nuclei familiari. Da visionare! Due cenni storici su Solaro: Solaro è posto a 21 chilometri a nordovest di Milano, è un comune italiano di 14.205 abitanti, al confine con la provincia di Varese. Quattro chilometri lo separano dall'importante centro di Saronno, a cui fa riferimento per i collegamenti ferroviari (stazione delle linee Milano-Como e Varese-Novara delle Ferrovie Nord Milano) e autostradali (casello dell'autostrada Milano-Como). Geograficamente il comune appartiene all'area delle Groane, un territorio di alta pianura, a brughiera, costituito geologicamente da terrazzi argillosi, che si estende a nord e a nord-ovest di Milano; anzi, Solaro è compreso nel perimetro del Parco delle Groane e all'interno del suo territorio vi è la sede stessa del Parco delle Groane, istituito dalla Regione Lombardia allo scopo di salvaguardare e dare nuova vita al patrimonio boschivo superstite, formato da pini silvestri, betulle, robinie, castagni, di cui sopravvivono oggi circa 650 ettari, distribuiti in forma più consistente nei comuni di Cesate, Cogliate, Misinto e Lazzate (oltre a questi, fanno parte del parco: Arese, Bollate, Garbagnate, Senago, Limbiate, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Séveso, Barlassina, Lentate sul Séveso). Il toponimo, citato anticamente come Solario, viene fatto derivare dal latino "solarium", che significa luogo soleggiato. Nella toponomastica lombarda esso è presente anche con la variante "Solariolum", documentata ad esempio nella chiesa di S. Maria in Solariolo, che sorgeva prima dell'XI secolo sull'area dell'attuale chiesa di S. Fedele a Milano, vicino a piazza della Scala.

02 9693 326

Prezzo 340.000,00 € 1.259 €/m2

ID. 99553

Vendita

340.000,00 €

270 m2

Non ancora disponibile

Calcolo mutuo

 

Prezzo immobile:

340.000,00 €

Importo mutuo €

Tasso interesse %

Durata mutuo

Importo rata mensile

Interessi

Costo totale