Appartamento 90 m2
Italy, Lombardy, Trescore Cremasco via Carioni, 10, Trescore Cremasco
Trilocale via Carioni, 10, Trescore Cremasco
TRESCORE CREMASCO: PREZZI RIBASSATI! In piccola palazzina costruita nel 2008 disponiamo di NUOVI TRILOCALI MAI ABITATI, con diverse caratteristiche e con minime spese condominiali (Euro 300 all'anno). Tutti completi di box, gli immobili sono di circa 90mq l'uno. Al piano terra trilocale composto da soggiorno, cucina abitabile, due camere, ripostiglio, due bagni, spazio esterno privato di 18 mq e portico. Al piano primo e secondo trilocali composti da soggiorno con angolo cottura, due camere di cui una con cabina armadi e bagno. Gli appartamenti all'ultimo piano sono rifiniti in travi a vista. Liberi subito, ben rifiniti e con prezzi a partire da 85.000 euro.
riferimento annuncio: p28
COME RAGGIUNGERE TRESCORE CR:
Sorge nella parte nord-occidentale del territorio provinciale, nella pianura di Crema, ed è compresa tra i comuni di Quintano, Casaletto Vaprio, Cremosano, Crema, Bagnolo Cremasco, Vaiano Cremasco, Palazzo Pignano e Torlino Vimercati. A 7 chilometri corre la strada statale n. 235 di Orzinuovi; sempre a 7 chilometri corre il tracciato della strada statale n. 415 Paullese. L'autostrada più vicina è l'A1 Milano-Napoli, a cui si accede dal casello di Lodi, posto a 25 chilometri. La rete ferroviaria si raggiunge con facilità: la stazione di riferimento, lungo la linea Treviglio-Olmeneta, dista soltanto un chilometro. Per i collegamenti aerei ci si serve dell'aerostazione più vicina, posta a 38 chilometri, scalo tra i più importanti, Milano Linate.Per i voli intercontinentali diretti si fa riferimento all'aeroporto di Milano/Malpensa, distante 91 chilometri. È Crema il principale riferimento al quale la popolazione si rivolge per il commercio, i servizi e le strutture burocratico-amministrative non disponibili sul posto.
UN PO' DI STORIA:
Trescore Cremasco è un comune di circa 3.000 abitanti che si trova in Lombardia, in provincia di Cremona ed è posto in una zona ricca di bellezze naturalistiche.. L'economia di Trescore Cremasco è legata principalmente all'agricoltura ed all'allevamento.
Il nome si riferisce probabilmente all'originaria divisione del paese in "tre corti" tuttora identificabili nelle località di Tedot, Merlo e Chiusure; una seconda ipotesi lo fa derivare, invece, dalla voce dialettale "tresch", che indicherebbe un luogo dove si trebbia o dove si allevano maiali. Sembra che abbia origini romane (sono state rinvenute nella zona testimonianze che fanno pensare ad un insediamento appunto romano) ma le prime notizie storiche risalgono al 1192: viene citata in un documento nel quale l'imperatore Enrico VI conferma ai cremonesi i diritti sulle terre del distretto del "Vavre", in cui la località era compresa. Una successiva citazione del 1352 la riguarda a proposito dei possedimenti del monastero di San Benedetto di Crema. La pace di Lodi, firmata nel 1454, decretò il passaggio di tutta la zona tra i domini della Repubblica Veneta, cui appartenne fino al XVIII secolo. Nel 1630 nel borgo imperversò la peste, causando un numero
0373 970 779
Prezzo 85.000,00 € 944 €/m2
ID. 315997
Vendita
85.000,00 €
90 m2
Non ancora disponibile